Blog

Torna alla Rassegna Stampa

La lotta al bullismo in tv

03 Marzo 2022

Ieri, lo scrittore Jonathan Bazzi, balbuziente e sieropositivo, ha tenuto un monologo alla trasmissioe televisiva Le Iene in cui ha parlato del bullismo subìto, anche sui social.

Il discorso, per lo scrittore, è stato difficile, sia dal punto di vista emotivo, sia dal punto di vista pratico a causa della sua balbuzie. Un elemento che, come ha spiegato, a volte gli impedisce di proferire parola. Questa patologia ha influito così tanto sulla sua vita di tutti i giorni che è arrivato a non rispondere più al telefono, dichiarando addirittura che se potesse scegliere senza quale "caratterisca ingombrante" nascere, tra l'essere sieropositivo ed essere balbuziente, la sua preferenza cadrebbe su quest'ultima.

Lo scrittore, inoltre, viene spesso preso di mira sui social. Gli utenti commentano sotto ai suoi post dicendo che non sa parlare, lo prendono in giro. Per lui, raccontarsi a voce è superare la propria vergogna e i propri limiti, mettendo a nudo la propria paura.

Cyberbullismo: fenomeno in crescita

Come abbiamo spiegato nell'articolo per la giornata nazionale contro il cyberbullismo, il 68% del campione intervistato (6.000 adolescenti di tutta Italia, dai 13 ai 23 anni) dichiara di aver assistito ad episodi di bullismo, o cyberbullismo, mentre ne è vittima il 61%.

Spesso Le Iene hanno affrontato questa tematica, a volte più seriamente, come nel servizio di Giulio Golia del 16 febbraio in cui intervistava alcune vittime, altre in modo più ironico, come nella rubrica Mean Tweets.

Difendersi dal bullismo è possibile

Dal 2019, inoltre, grazie a Telefono Azzurro è attivo un numero verde, il 114, attivo tutti i giorni 24/24 per denunciare e avere un sostegno nell'affrontare il bullo e a dialogare con scuola e famiglia.

Spesso, però, parlarne con amici e familiari è il primo passo per provare ad affrontare il problema.

Come contattare Stop alle Offese

Stop alle Offese si occupa di tutela gratuita dalla diffamazione online. Per contattare i nostri esperti, puoi compilare questo form o scrivere una mail segnalazioni@stopalleoffese.it