Blog

Torna alla Rassegna Stampa

Glossario #1 | Cos’è il cyberbullismo?

30 Marzo 2021

La nuova iniziativa di Stop alle Offese: un glossario che racconta il significato di alcuni termini della Rete, per aiutare a comprendere i rischi del web e sensibilizzare i suoi utenti. All'interno della nostra nuova rubrica, ci occuperemo di descrivere i fenomeni di offese e abusi più diffusi sul web.

Cos'è il cyberbullismo?

Un termine che, purtroppo, si incontra molto spesso. Se volessimo fornire una definizione del fenomeno, potremmo descriverlo come "un particolare tipo di aggressione volontaria agita attraverso il web (ricatti, offese sul corpo, sull’orientamento sessuale, furti d’identità, diffamazioni, molestie)".

Un fenomeno in crescita

Il fenomeno del cyberbullismo, secondo le ultime statistiche, è in crescita. Il 61% dei giovani, infatti, afferma di essere stato vittima di bullismo e il 68% di esserne stato testimone. Guardando l'altro lato della medaglia, invece, l'8,02% delle ragazze ammette di aver compiuto atti di bullismo, o cyberbullismo, percentuale che cresce fino al 14,76% tra i ragazzi.

Inoltre si è abbassata l'età in cui questo fenomeno si manifesta: prima era un fenomeno riguardante ragazzi tra i 14 e i 15, adesso si verificano casi di cyberbullismo anche tra ragazzi dai 7 anni in su.

Come contattare Stop alle Offese?

Gli esperti di Stop alle Offese si occupano di tutelare gratuitamente chiunque abbia subito insulti o minacce sul web e, nella loro esperienza, hanno gestito anche casi di cyberbullismo. Il modo più semplice per contattarli è compilare questo form. Altrimenti è possibile scrivere una mail a segnalazioni@stopalleoffese.it