
I contenuti social legati alle offese | Maggio 2021
11 Giugno 2021
Continua il nostro monitoraggio mensile sui contenuti social legati alle offese online.
A maggio l’hashtag #omofobia è cresciuto del 10% su #Instagram e dell’11% su #TikTok, confermando il trend in crescita di aprile, dovuto in parte ai riflettori ancora accesi sul ddl Zan, incentrato sul tema LGBTQ+.

Notiamo su Tik Tok l'utilizzo di diversi hashtag contro il revenge porn come #norevengeporn (1,1 mln di post), #stoprevengporn (109,4k), #ihaterevengeporn (17,4k), #revengepornisillegal (2,6k), #stoprevengeporn2020 (2,34k), #stopalrevengporn (89,6k).
Tra i trend legati a questi hashtag alcuni video con messaggi di solidarietà tra vittime di revenge porn, che recitano
“Se dovessero girare tue immagini compromettenti sul web e il tuo corpo assomiglia al mio, di’ pure che sono io”.
Inoltre con l’hashtag #revengepornisillegal è presente un video di Nico4friends_official che sensibilizza i suoi 80k follower sull’argomento, rimandando poi ad una live su Twitch.

Crescono circa dell’8% gli hashtag su TikTok, ad eccezione di #cyberbullismo che arriva a +2%.
Come contattare Stop alle Offese
Stop alle Offese si occupa di tutela gratuita dalla diffamazione online. Per contattare i nostri esperti, puoi compilare questo form o scrivere una mail a segnalazioni@stopalleoffese.it