
I contenuti legati alle offese online | settembre 2021
15 Ottobre 2021
Continua, anche questo mese, il nostro monitoraggio sui contenuti social legati alle offese online.
A settembre, complice il rientro nelle aule scolastiche, ricominciano a crescere le visualizzazione su TikTok ai video riguardanti il bullismo (+3%) e il razzismo (+6%).

In particolare, per quanto riguarda il bullismo, hanno suscitato numerose reazioni i video di @florin il quale, in un contenuto in particolare, racconta la storia di Marco, un bambino che ha perso la vita, dopo essere stato vessato a scuola.
Per la tematiche del razzismo spunta un contenuto di @giopanizz, canale dedicato a curiosità scientifiche, in cui spiega come in realtà tutte le pelli siano dello stesso colore: l'arancione. E che nessuno è diverso dall'altro. E lo dimostra andando su un programma di editing e mostrando come andando sull'arancione escano tutte le tonalità di pelle.
Restano invariate su TikTok le visualizzazioni dei contenuti sul bodyshaming, in crescita, invece, in tutto il periodo estivo.
Crescono dell'8% anche i contenuti con hashatag stalking: in particolare ha ottenuto molte visualizzazioni il video postato da una ragazza (@iamisabellaskye) che mostra un uomo seguirla fino a casa.

Come contattare Stop alle Offese
Stop alle Offese si occupa di tutela gratuita dalla diffamazione online. Per contattare i nostri esperti, puoi compilare questo form o scrivere una mail a segnalazioni@stopalleoffese.it