Blog

Torna alla Rassegna Stampa

I contenuti legati alle offese online| giugno 2021

13 Luglio 2021

Continua il nostro monitoraggio mensile sui contenuti social legati alle offese online.

A giugno l’hashtag #omofobia è cresciuto dell'8% su Instagram e dell’4% su TikTok, confermando il trend in crescita degli ultimi mesi, grazie al ddl Zan, che verrà votata in queste ore al Senato, focalizzato sul tema LGBTQ+.

Su TikTok, s’impennano le visualizzazioni dei contenuti con l'hashtag #stoprevengeporn, +1180%, mentre Instagram conta solo 587 post.

In particolare, una tiktokers, @Itselty, ha creato dei contenuti per spiegare, nel modo più semplice possibile, quali siano le conseguenze per chi rende pubbliche immagini private altrui, senza il consenso.

Degli hashtag tenuti in considerazione già dal mese scorso, riguardo il revengeporn, il cui hashtag rimane privo di contenuti, perde visualizzazioni (-5%) l'hashtag #revengeporn2020.

Anche #stalking cresce molto su TikTok raggiungendo un incremento dell’11%: su questa piattaforma vengono caricati molti video di denuncia del fenomeno.

Infine crescono del 6% le visualizzazioni su Tiktok per i contenuti con hashtag #bodyshaming e registra anche un +3% nei contenuti su Instagram, anche grazie alla recente legge in Norvegia, secondo la quale le influencer devono dichiarare se l'immagine postata sia stata o meno modificata. per approfondire l'argomento è possibile leggere qui l'articolo sul nostro blog.

Come contattare Stop alle Offese

Stop alle Offese si occupa di tutela gratuita dalla diffamazione online. Per contattare i nostri esperti, puoi compilare questo form o scrivere una mail segnalazioni@stopalleoffese.it