
Glossario #9 |Cos’è il bodyshaming?
30 Giugno 2021
La parola del glossario di oggi è bodyshaming. Ne avete sentito parlare? La nuova "puntata" del Glossario di Stop alle Offese è dedicata a questo fenomeno.
Cosa significa bodyshaming?
Questa parola inglese deriva da "body" (corpo) e "shaming" (vergogna) e rimanda al gesto di schernire qualcuno per la sua fisicità, giudicata non in linea con quella richiesta dalla società.
Non esiste una peculiarità specifica, il bodyshaming riguarda qualsiasi aspetto che non si allinea all’immagine sociale condivisa. Vengono prese di mira le persone molto magre o con qualche difetto fisico evidente, magari con una protesi come l’apparecchio ortodontico. Ma molte offese riguardano anche chi è in sovrappeso, che spesso arriva a soffrire di disturbi alimentari, pur di rientrare nei "canoni di bellezza" del gruppo sociale frequentato.

Il movimento bodypositive
Per reagire al fenomeno del bodyshaming, e alle conseguenze che tali offese possono avere sulle vittime, è nato il movimento body positive. Un movimento sociale che cerca di cambiare i canoni sociali, ormai troppo offuscati dalla perfezione mostrata sui social, e di mettere in mostra i corpi "non convenzionali" nell'ottica di una maggiore inclusività.
Una delle influencer che spesso si è prodigata per sostenere il movimento body positive è Aurora Ramazzotti. Figlia di Michelle Hunziker, è stata spesso derisa per il proprio aspetto fisico o per difetti come l'acne. La ragazza ha postato su Instagram una foto in cui spiegava come Instagram non sia lo specchio della realtà e l'intenzione di mettersi a nudo e mostrarsi per com'è davvero "per ricordarci che la perfezione non solo non esiste, ma non è neanche bella. Siamo belli noi, con le nostre cicatrici".
Ma non è stata la sola. Di recente anche Victoria's Secret ha deciso di rendere più inclusive le sue sfilate (una volta famose per il corpo statuario delle modelle che raccontavano retroscena di diete forzate) e di portare in passerella anche fisicità diverse.
Di recente la Norvegia ha votato ed approvato una legge che impedisce alle influencer di modificare il proprio aspetto fisico, senza dichiararlo. Questo per combattere la kroppspress, espressione che letteralmente significa “pressione riguardo al corpo”.
Come contattare Stop alle Offese?
Stop alle Offese si occupa di tutela gratuita dalla diffamazione online. Per contattare i nostri esperti, puoi compilare questo form o scrivere una mail a segnalazioni@stopalleoffese.it