
Insulti e volgarità sui social per una foto con le medaglie. È quanto accaduto a Linda Cerruti, stella del nuoto sincronizzato. leggi tutto
Insulti e volgarità sui social per una foto con le medaglie. È quanto accaduto a Linda Cerruti, stella del nuoto sincronizzato. leggi tutto
Il monitoraggio del mese di aprile sui contenuti social legati alle offese online. leggi tutto
Il monitoraggio del mese di febbraio sui contenuti social legati alle offese online. leggi tutto
L'8 marzo si festeggia la Giornata internazionale della donna leggi tutto
A Le Iene il monologo dello scrittore Jonathan Bazzi contro il cyberbullismo. leggi tutto
Il monitoraggio del mese di gennaio sui contenuti social legati alle offese online. leggi tutto
Oggi è la giornata nazionale contro il cyberbullismo: analizziamo il fenomeno e i modi per difendersi. leggi tutto
Il monitoraggio del mese di dicembre sui contenuti social legati alle offese online. leggi tutto
Il monitoraggio del mese di novembre sui contenuti social legati alle offese online leggi tutto
Un'inchiesta de Le Iene svelta i retroscena di un gruppo Telegram dove circolano foto private. Difendersi è possibile leggi tutto
"Le regole che esistono nel mondo reale devono essere valide anche in quello digitale" ha detto il primo ministro australiano proponendo una legge contro l'anonimato sui social leggi tutto
Oggi è il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne: i dati di un fenomeno da combattere. leggi tutto
Il monitoraggio del mese di ottobre sui contenuti social legati alle offese online leggi tutto
Il Governo ha deciso di riscrivere il testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici e arriva lo stop ai video che incitano alla violenza leggi tutto
Quindicesimo appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: l'online grooming. leggi tutto
Secondo una recente indagine, il 40% dei bambini 0-5 anni ammette che condividerebbe dati e informazioni personali online, anche a sconosciuti. leggi tutto
Wired parla della decisione del Garante della privacy di permettere ai minori di segnalare contenuti intimi personali divulgati senza consenso. leggi tutto
Il monitoraggio del mese di settembre sui contenuti social legati alle offese online leggi tutto
Quattordicesimo appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: l'exposure leggi tutto
Il monitoraggio del mese di agosto sui contenuti social legati alle offese online. leggi tutto
Tredicesimo appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: l'hate speech. leggi tutto
Dodicesimo appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: la denigrazione. leggi tutto
Il monitoraggio del mese di luglio sui contenuti social legati alle offese online. leggi tutto
Undicesimo appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: lo stalking. leggi tutto
Per la Corte di Cassazione, il reato commesso sui social network può essere accertato dal giudice penale anche su base indiziaria. leggi tutto
Il monitoraggio del mese di giugno sui contenuti social legati alle offese online. leggi tutto
Decimo appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: il revenge porn. leggi tutto
Nono appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: il bodyshaming. leggi tutto
In Francia tredici persone sono accusate di offese virtuali nei confronti di una liceale leggi tutto
Ottavo appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: il trickery. leggi tutto
Il monitoraggio del mese di maggio sui contenuti social legati alle offese online. leggi tutto
Un report illustra il rapporto tra i giovanissimi e le molestie online. leggi tutto
Settimo appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: il masquerade. leggi tutto
Sesto appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: l'impersonation. leggi tutto
Il monitoraggio del mese di aprile sui contenuti social legati alle offese online. leggi tutto
Quinto appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: il flame leggi tutto
Stop alle Offese è il servizio completamente gratuito che dà a tutti la possibilità di difendersi gratuitamente da insulti e minacce online. leggi tutto
Quarto appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: l'happy slapping. leggi tutto
Tutti i club del calcio professionistico inglese "silenzieranno" i propri account social per tre giorni. leggi tutto
Le conseguenze della diffamazione online leggi tutto
Lo screenshot non ha valore probatorio, per questo per certificare le prove di un'offesa si utilizza l'acquisizione forense leggi tutto
Terzo appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: il doxing. leggi tutto
Un'indagine del Corecom svela i dati in crescita dei reati online, mentre si abbassa sempre più l'età dei ragazzi con un proprio profilo social. leggi tutto
Secondo appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese: il cyberharassment. leggi tutto
Un canale sicuro e confidenziale per segnalare a Facebook immagini o video da rimuovere. leggi tutto
Una ragazza 13enne di Milano, vittima di cyberbullismo da un anno, ha sporto denuncia per difendersi. leggi tutto
L'opinione dell'atleta, più volte vittima di attacchi, riguardo alle offese online. leggi tutto
Il primo appuntamento con il Glossario di Stop alle Offese per approfondire termini e fenomeni della Rete. leggi tutto
The Guardian è entrato in possesso di un report di circa 300 pagine sulla policy dei moderatori Facebook. leggi tutto
Temi come il bullismo e il cyberbullismo solo su TikTok hanno generato insieme oltre 110 milioni di visualizzazioni. leggi tutto
Quanto tempo ci vuole per ottenere un risarcimento? Gli esperti di Stop alle Offese rispondono ai dubbi più ricorrenti. leggi tutto
Molto spesso, sui social e sulla stampa, si parla di diffamazione: come individuarla e come difendersi. leggi tutto